
Wine Culture
I vini rifermentati hanno cambiato il nostro gusto e il nostro approccio alle bollicine.
Riconoscere la sapiditΓ e lβaciditΓ che sanno esprimere certi vini col fondo ci hanno
portato ad esprimere un apprezzamento sfegatato verso le bolle. Vorremmo che Old
Boy riuscisse a βdemocratizzareβ le bolle, che tutti possano trovare nei vini che
produciamo la loro espressione preferita.
Old Boy nasce nel 2018 con la collaborazione con i nostri vigneron preferiti. Le uve sono tutte
dellβazienda anche per il 2019. Non vogliamo essere tecnici agronomi, ci piace
conoscere i produttori e vedere come ricreano nei propri vigneti il mix perchΓ© le
piante crescano nel loro miglior habitat. Vedere con i nostri occhi quale tipo di
βerbaβ sia scelta, affondare le mani nel terreno per sentire quanto sia areato, queste
sono le cose che teniamo in considerazione.
Ci sono vari momenti emozionanti che stiamo vivendo come Old Boy. Il primo
assaggio dellβuva direttamente dalla pianta per la valutazione fenolica, la prima volta
di una fermentazione spontanea, la raccolta e la preparazione manuale del pied de
cuve.
I prossimi progetti?
Sicuramente sempre bolle. Completare la trilogia iniziale ed iniziare a pensare alla
prossima. Vorremmo proporre vini βworking classβ che sappiano raggiungere anche
chi non ha unβidea definita di cosa gli piace bere.
WE ARE
ALL
OLDBOY
Il nome Old Boy wine nΓ©gociant si ispira al film coreano vincitore del Gran Prix della Giuria al festival di Cannes nel 2003. Un film diretto, un poβ torbido, che ti si conficca nellβanima. E questo Γ¨ lo stile del nostro marchio e dei nostri vini. Le nostre passioni e i nostri modi di esprimerci vengono reinterpretati nel vino che facciamo.
Old Boy Γ¨ unβespressione continua di tante anime: la voglia di creare vini che spiazzino/conquistino il gusto come i film che ci piacciono, la vena cinematografica e artistica per creare i temi della comunicazione del brand e la consapevolezza di offrire unβesperienza emozionante ad ogni sorso.
Con Old Boy vogliamo entrare in contatto con le persone, per far comprendere che ognuno di noi Γ¨ in grado di riconoscere quello che Γ¨ il proprio gusto e capire quali sono i propri vini: crediamo fortemente che la curiositΓ di voler scoprire sempre qualcosa di sconosciuto possa aumentare il senso critico in ognuno di noi. Non ci vogliamo porre in contrasto con nessuno, ma ci piace pensare che ogni occasione di vivere nuove esperienze debba essere sfruttata senza pregiudizi e chiusure.
Le prime due new experiences che vogliamo far provare a chi assaggerΓ i nostri vini sono Hey Boy! ed Hey Girl! Vini veri, espressione unica delle uve con cui sono fatti, dei terreni/territori in cui sono coltivate, delle fermentazioni spontanee dai loro lieviti indigeni, dellβassenza di interventi esterni per correggerli. In loro ritroverete solo e soltanto una cosa: lβessenza di un vino fatto con unβuva sana, matura e naturale.
Fare vino per noi Γ¨ come fare cinema per Paolo Sorrentino, tutto deve avere il giusto ritmo β¦.
βuno scrive, fa un film, lo gira, lo monta e poi riposaβ (da βIl mondo di Sorrentino)
β¦. pensiamo ad un vino (βuno scriveβ), scegliamo le uve (βfa un filmβ), vinifichiamo (βlo giraβ), lo mettiamo in bottiglia (βlo montaβ) e attendiamo durante la fase di affinamento (βriposaβ), per poterlo alla fine proporre al mercato.
Fare il nΓ©gociant: il nostro viaggio in Francia
Quando abbiamo deciso di fare i nΓ©gociant un motivo di fondo cβera: poter fare vino come dei nomadi, cercando produttori eccezionali con i quali avviare delle collaborazioni. E questo Γ¨ quanto Γ¨ successo in Francia a inizio maggioβ¦. Siamo andati nella zona del...
I vini naturali fanno bene allβambiente!
Il vino Γ¨ il piΓΉ βvivaceβ tra i prodotti agricoli, basti pensare alla varietΓ che il mercato propone di vini biologici, biodinamici e naturali. Β«Un termine, questβultimo, che riconduce ad un vino ottenuto nel massimo rispetto dellβambiente, frutto di un lavoro...
La macerazione: la fase decisiva per la vinificazione dei vini rossi
La macerazione Γ¨ il processo che mette a contatto, per un periodo piΓΉ o meno prolungato, le vinacce con il mosto per favorire la dissoluzione delle sostanze contenute nelle bucce ed estrarre tutti gli altri elementi in relazione al vino che si vuole ottenere....
HEY,
WHAT’S
NEW
HEY,
WHAT’S
NEW
Fare il nΓ©gociant: il nostro viaggio in Francia
Quando abbiamo deciso di fare i nΓ©gociant un motivo di fondo cβera: poter fare vino come dei nomadi, cercando produttori eccezionali con i quali avviare delle collaborazioni. E questo Γ¨ quanto Γ¨ successo in Francia a inizio maggioβ¦. Siamo andati nella zona del...
I vini naturali fanno bene allβambiente!
Il vino Γ¨ il piΓΉ βvivaceβ tra i prodotti agricoli, basti pensare alla varietΓ che il mercato propone di vini biologici, biodinamici e naturali. Β«Un termine, questβultimo, che riconduce ad un vino ottenuto nel massimo rispetto dellβambiente, frutto di un lavoro...
La macerazione: la fase decisiva per la vinificazione dei vini rossi
La macerazione Γ¨ il processo che mette a contatto, per un periodo piΓΉ o meno prolungato, le vinacce con il mosto per favorire la dissoluzione delle sostanze contenute nelle bucce ed estrarre tutti gli altri elementi in relazione al vino che si vuole ottenere....
JOIN THE DIVERSITY